Intervista flash a Paola Orsi, Consigliera Conpaviper, che in occasione del Forum Massetti e Pavimenti parteciperà in qualità di relatrice ad una conversazione dedicata alla preparazione delle superfici per i pavimenti in resina in ambito indutriale. Appuntamento al Forum Conpaviper in occasione di SAIE Bologna.
Durante il Forum Nazionale Massetti e Pavimenti, giunto alla sua terza edizione ed ospitato all'interno di Saie Bologna 2022, giovedì 20 ottobre a partire dalle ore 10.00 si terranno una serie di conversazioni dedicate ai pavimenti in resina in ambito industriale.
.
L'evento, organizzato da Conpaviper in collaborazione con SAIE, sarà un importante momento di confronto per i professionisti e le aziende che operano nel settore.
Di seguito l'intervista a Paola Orsi, Consigliera CONPAVIPER, che insieme a Massimo Romani, Comitato tecnico Resine e GdL Norme UNI, saranno relatori nella conversazione dedicata al tema delle "Preparazioni delle Superfici"
LINK al Programma dettagliato del Forum Nazionale Massetti e Pavimenti.
Qual è il primo problema che il settore delle pavimentazioni deve affrontare?
Paola Orsi
Sicuramente, in un momento come questo, monitorare i costi delle materie prime, che fanno lievitare i costi di preventivi e offerte formulate precedentemente. Mentre, per questo aspetto, purtroppo, si è costretti a subire quasi passivamente gli eventi, la mancanza di manodopera qualificata è invece, da affrontare di petto da parte di Conpaviper;
Puntare come si è iniziato a fare, sul patentino per gli applicatori è sicuramente un grande passo in avanti e fornisce uno strumento importante per le aziende del settore.
Qual è l'aspetto chiave dell'argomento che tratterà durante il Forum?
Paola Orsi
“La preparazione delle superfici”, che ha avuto i suoi albori a metà degli anni ‘80 (periodo che coincide proprio con la comparsa in Italia delle prime Scarificatrici e Pallinatrici), per tanti anni ha avuto un ruolo un po' marginale nel settore “pavimenti”.
Nel tempo si sviluppata una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza della preparazione e dopo 40 anni i produttori di attrezzature, con una costante e continua evoluzione dal punto di vista tecnologico, con attrezzature sempre più performanti e sicure, riescono sempre meglio a soddisfare le esigenze (che sono profondamente diverse) sia delle aziende che si occupano di grandi progetti di migliaia di metri sia di quelle votate alle pavimentazioni decorative.
Rimane, però, ancora imprescindibile ribadire l’importanza della “preparazione” approfondendo aspetti molte volte poco conosciuti, rimuovendo leggerezze applicative portate a volte dal voler risparmiare sui costi, a volte dalla “non conoscenza”, trascurandone l’importanza della stessa nell’esecuzione a “regola d’arte” dei rivestimenti da applicare.
Perché è importante partecipare al Forum Conpaviper?
Paola Orsi
Perché è dal confronto tra i vari soggetti del settore che si acquisiscono quelle conoscenze indispensabili alla “crescita”.
Questi momenti di contraddittorio promossi da Conpaviper sono l’essenza dell’associazione, votata allo sviluppo non solo degli associati ma di tutta la filiera.
E, banalmente, per chi si approccia al nostro settore, è un momento per capire quante sono le tematiche, gli aspetti che coinvolgono il nostro mondo, diventando anche un momento di formazione.