Intervista flash a Andrea Invernizzi, Coordinatore Comitato Tecnico Resine in Conpaviper. Normativa, corretta progettazione e posa in opera saranno al centro di una serie di conversazioni che si terranno al FORUM MASSETTI e PAVIMENTI. Appuntamento dal 19 al 22 ottobre al SAIE di Bologna.
Durante il Forum Nazionale Massetti e Pavimenti, giunto alla sua terza edizione e che quest'anno sara' ospitato all'interno di Saie Bologna 2022, si terranno una serie di conversazioni dedicate ai pavimenti in resina in ambito industriale e ai sistemi resionosi decorativi.
Gli eventi, organizzati da Conpaviper in collaborazione con SAIE, saranno un importante momento di confronto per i professionisti e le aziende che operano nel settore.
Di seguito l'intervista a Andrea Invernizzi, Consigliere Conpaviper e Coordinatore Comitato Tecnico Resine.
LINK al Programma dettagliato del Forum Nazionale Massetti e Pavimenti.
Qual è il primo problema che il settore deve affrontare?
Andrea Invernizzi
Credo che in realtà ci siano due ordini di problemi, in qualche modo correlati tra loro. Il primo è una non ottimale conoscenza da parte del mercato delle reali potenzialità e aspettative dei sistemi resinosi (soprattutto a livello decorativo) e il secondo lo vedo talvolta presente nella superficialità e approssimazione a livello progettuale e di esecuzione. Ma l'intenso lavoro svolto da CONPAVIPER e da tutte le associate negli ultimi vent'anni è stato molto intenso e oggi possiamo notare una decisa inversione di tendenza e una maggiore consapevolezza che la capacità e la conoscenza, opportunamente valutate, sono la spinta futura per il settore dei sistemi resinosi.
Qual è l'aspetto chiave dell'argomento che tratterà durante il Forum?
Andrea Invernizzi
Parlerò dell'importanza delle norme che riguardano il settore, soprattutto a livello progettuale, e interverrò anche in altre due tavole rotonde. Una avente tema le problematiche tipiche delle aree di logistica e una riguardante le tipologie di massetti cementizi idonei come sottofondo per i sistemi resinosi in ambiento residenziali, commerciali e del terziario.
Perché è importante partecipare al Forum Conpaviper?
Andrea Invernizzi
Perché è l'evento più importante del settore dei pavimenti in calcestruzzo, dei massetti cementizi e dei sistemi resinosi per pavimentazioni. Perché le novità passano dal forum, che è un'occasione per scoprire e riscoprire idee e persone del settore. Ed è anche un'occasione per chi vuole lanciarsi. Novità e tradizione sotto lo stesso tetto.
Con i nuovi CAM, oltre ad essere state definite le regole in merito all'uso di materiali da riciclo, sono stati previsti premi per coloro che operano con manodopera specializzata e qualificata. Qual è la sua opinione a riguardo?
Andrea Invernizzi
Non posso che esserne immensamente soddisfatto. Finalmente si premia la specializzazione e la qualifica dell'operatore! E noi di CONPAVIPER siamo pronti a questa sfida!
Quando parliamo di pavimentazione, i progettisti sono sufficientemente preparati? Come si potrebbe migliorare?
Andrea Invernizzi
Se parliamo di massetti in calcestruzzo non mi esprimo, non ne ho le competenze. Ma a livello di scelta e progettazione dei sistemi resinosi siamo un po' indietro, c'è tanto da fare a livello di scelta e definizione della soluzione più idonea in n funzione delle reali esigenze di progetto. Ma le armi per affrontare questa nuova sfida le abbiamo, le nuove norme ci vengono molto d'aiuto.