Intervista di Ingenio a Angelo Belli, vice presidente con delega sezione Massetti
La Commissione Marketing CONPAVIPER ha definito il programma di eventi al SAIE 2023 che si svolgerà a Bari dal 19 al 21 ottobre 2023. Scopriamo il programma nel dettaglio.
Appuntamento il 28 settembre alle ore 15.00 all'interno del Café della Stampa organizzato da Ingenio.
Intervista di Ingenio a Giovanni Saba, Vice presidente Conpaviper con delega sezione Pavimentazioni in calcestruzzo
Dato il successo del precedente accordo e il risultato positivo delle iniziative organizzate in modo congiunto, la collaborazione sinergica tra Conpaviper e SAIE è confermata anche per il biennio 2024 – 2025.
Grande festa per il 20esimo anniversario di Conpaviper! Alcuni dettagli dell'evento di celebrazione.
Conpaviper informa che è stato completato l’iter di designazione del nuovo Comitato di Presidenza. Aggiornata anche la composizione del Consiglio Generale. L'elenco completo dei componenti.
CONPAVIPER partecipa al convegno dedicato al tema dell'edilizia industriale nella seconda tappa di SAIE LAB. Appuntamento il 14 aprile 2023 presso Larioferie a Erba. Scopri come partecipare.
Le dichiarazioni del Presidente Conpaviper in occasione della Conferenza Stampa di presentazione di SAIE Bari tenutasi a Milano il 01 marzo 2023.
Parietti è stato eletto con il 94% dei voti e guiderà l’associazione per il prossimo biennio.
In occasione di SAIE 2022 Conpaviper ha presentato la Rev. 5 del Codice di Buona Pratica per la progettazione e il controllo dei Massetti e dei Pavimenti che, oltre alle modifiche riguardanti il testo, presenta una nuova veste grafica più chiara e accattivante.
Per affrontare il delicato tema del sottofondo delle pavimentazioni industriali Conpaviper ha organizzato durante il III Forum Conpaviper una conversazione moderata da Tiziano Massazzi e Francesco Bianchi, con la presenza dei relatori Claudio Comastri e Gianluca Vinco, tutti soci CONPAVIPER.
All’interno delle Conversazioni sui pavimenti in calcestruzzo nella logistica si è tenuto un incontro di approfondimento sul tema dei "Rivestimenti in resina per pavimentazioni industriali per la logistica". Ha moderato la conversazione Giovanni Saba con la partecipazione di Andrea Invernizzi e Gerardo Luongo, tutti soci Conpaviper.
La registrazione dell'approfondimento "Le prescrizioni sui Pavimenti per Magazzini VNA" durante il ciclo di Conversazioni dedicate ai pavimenti in calcestruzzo nella logistica che si sono tenute all’interno del III FORUM Massetti e Pavimenti Continui Conpaviper al SAIE 2022 di Bologna.
Durante il III FORUM dei Massetti e Pavimenti Continui che si è svolto a SAIE 2022, la prima conversazione era dedicata al settore delle resine ed era moderata da Enzo Parietti e Giorgio Avenali, rispettivamente Presidente Vicario e Consigliere di Conpaviper.
Nell’evento di apertura del FORUM MASSETTI e PAVIMENTI al SAIE 2022 si è parlato di specializzazione, CAM, mercato, bonus e PNRR. Di seguito alcuni dettagli.
L'intervista a Enzo Parietti, Presidente vicario Conpaviper, in occasione del Forum Massetti e Pavimenti tenutosi a SAIE 2022.
L'intervista al Vicepresidente con delega ai Pavimenti in calcestruzzo in occasione del Forum Massetti e Pavimenti Conpaviper.
L'intervista al Vicepresidente con delega ai Massetti in occasione del Forum Massetti e Pavimenti Conpaviper.
Intervista flash a Andrea Invernizzi, Coordinatore Comitato Tecnico Resine in Conpaviper. Normativa, corretta progettazione e posa in opera saranno al centro di una serie di conversazioni che si terranno al FORUM MASSETTI e PAVIMENTI. Appuntamento dal 19 al 22 ottobre al SAIE di Bologna.
Intervista a Marco De Gregorio, Technical Project Manager in UNI, che sarà presente in qualità di relatore alle conversazioni dedicate al tema in occasione del Forum Conpaviper che si terrà a SAIE Bologna dal 19 al 22 ottobre.
Intervista flash a Paola Orsi, Consigliera Conpaviper, che in occasione del Forum Massetti e Pavimenti parteciperà in qualità di relatrice ad una conversazione dedicata alla preparazione delle superfici per i pavimenti in resina in ambito indutriale. Appuntamento al Forum Conpaviper in occasione di SAIE Bologna.
Intervista flash a Clara Miramonti, Funzionario Tecnico UNI, che parteciperà in qualità di relatrice ad una conversazione dedicata al tema in occasione del Forum Massetti e Pavimenti. Appuntamento con il Forum Conpaviper durante SAIE Bologna.
Intervista flash a Luca Santoro di Draco Italiana Spa che parteciperà in qualità di relatore alle conversazioni dedicate ai pavimenti speciali durante il Forum Massetti e Pavimenti 2022. Appuntamento al SAIE Bologna dal 19 al 22 ottobre pv.
Se ne parlerà al Forum Massetti e Pavimenti 2022. L'intervista flash all'ing. Claudio Comastri, socio Conpaviper che parteciperà al Forum in qualità di relatore. Appuntamento con il Forum al SAIE Bologna dal 19 al 22 ottobre pv.
Intervista flash a Alessio Siciliano di Knauf, azienda socia Conpaviper che parteciperà al Forum Massetti e Pavimenti 2022. Appuntamento al SAIE Bologna dal 19 al 22 ottobre pv.
Intervista flash a Angelo Belli, Consigliere Conpaviper. In qualità di relatore, Belli parteciperà alle conversazioni dedicate ai Massetti di Supporto al Forum Massetti e Pavimenti 2022. Appuntamento al SAIE Bologna dal 19 al 22 ottobre pv.
Intervista flash a Gianluca Vinco di Uretek SpA, azienda socia Conpaviper che partecipa al Forum Massetti e Pavimenti 2022. Appuntamento al SAIE Bologna dal 19 al 22 ottobre pv.
Dopo il grande successo delle ultime due edizioni, torna il Forum Massetti e Pavimenti. Appuntamento a ottobre al SAIE Bologna.
Il Presidente Vicario scrive ai Soci per informarli sui prossimi passi e attività che l'Associazione porterà avanti.
Luigi Schiavo, past president CONPAVIPER, spiega l’importanza del “sistema pavimento” e il valore della conoscenza di ogni collaboratore durante la sua realizzazione.
Andrea Bassani, coordinatore della Commissione Tecnica Pavimentazioni industriali, chiarisce alcuni aspetti fondamentali circa la corretta progettazione dei pavimenti industriali e il loro inquadramento come elementi strutturali.
Pubblicate le Linee Guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Enzo Parietti, in qualità di Vice Presidente anziano dell’Associazione, ricopre dal 12 luglio il ruolo temporaneo di Presidente vicario.
Andrea Invernizzi, coordinatore della Commissione Tecnica Resine, ci aggiorna sulle ultime iniziative portate avanti dalla commissione e sull’importanza di rimanere aggiornati su tutte le novità del settore.
In allegato è disponibile la relazione relativa all'attività giuridica e alla situazione patrimoniale dell'ENTE CONPAVIPER.
Nel corso dell'Assemblea Ordinaria 2022 del 11 maggio 2022, i soci hanno eletto il nuovo Consiglio Generale.
FORUM CONPAVIPER a SAIE 2022, il presidente Massimo Fumagalli: "Approfondiremo attraverso una serie di talks non solo le novità normative ma anche le soluzioni tecniche nell’ambito dei massetti per pavimenti, dei rivestimenti resinosi e delle pavimentazioni industriali, con un focus particolare per la logistica."
La legge 34/2022, di conversione del DL 17/2022 (Bollette ed Energia), lancia la quarta cessione del credito dei bonus edilizi, cambia la definizione di ristrutturazione edilizia, stravolge le regole per gli impianti fotovoltaici e le energie rinnovabili.
L'ing. Andrea Dari, diretto generale CONPAVIPER. Ha ricevuto dal presidente UNI Giuseppe Rossi il Premio Paolo Scolari 2022. Conglatulazioni Direttore!
Che cosa si intende per pavimentazione industriale per logistica ad alta intensità: si tratta di una piastra orizzontale in calcestruzzo armato con prestazioni e caratteristiche adatte a supportare attività di logistica importanti, quindi con flussi lavorativi intensi, spesso scaffalature con altezze importanti, a volte con gestione automatizzata dei magazzini.
Tiziano Massazzi, vicepresidente con delega Comunicazione e Marketing CONPAVIPER spiega l’importanza che lui attribuisce alla comunicazione al giorno d’oggi.
Il Presidente Onorario Fabrizio Penati ci spiega come può agire un’azienda che punta a lavorare all’estero e l’utilità del confronto internazionale.
Il Presidente Onorario Luciano Massazzi parla del rapporto delicato ma fruttuoso tra applicatori e fornitori e dell’importanza del confronto “dal vivo” tra professionisti.
Campania, Lombardia e Sicilia le regioni con più investimenti programmati. Per imprese e operatori si apre una nuova sfida: non perdere il treno dell’innovazione nelle infrastrutture.
Enzo Parietti illustra le tante iniziative messe in campo dal Comitato, a partire dalla revisione di alcune norme UNI. Tutto questo in previsione del FORUM MASSETTI E PAVIMENTI 2022.
Giovanni Saba parla dell’importanza dei momenti di confronto che si terranno al FORUM MASSETTI E PAVIMENTI 2022.
Situazione ormai fuori controllo per le opere in corso, denuncia Ance. "Costi alle stelle, produzioni rallentate e materiali irreperibili. I cantieri stanno chiudendo".
Il presidente CONPAVIPER, spiega i propositi per il suo secondo anno di presidenza e i concetti che muovono le nuove iniziative. Il prossimo traguardo è il FORUM MASSETTI E PAVIMENTI 2022.
Antonino Badalucco, vicepresidente con delega Massetti e Sottofondi, illustra i progetti e le novità portate avanti dal Comitato.
Massimo Bocciolini, coordinatore del Comitato Tecnico Massetti di Conpaviper, ha predisposto una serie di "pillole" partendo dal Codice di Buona Pratica sui Massetti CONPAVIPER con l'obiettivo di rendere disponibile in forma semplificata le informazioni essenziali sui massetti di supporto.
Con questa firma CONPAVIPER torna nel sistema di confindustria.
MiTE: "Il provvedimento tiene conto dell'aumento dei costi delle materie prime e dell'inflazione"
Fumagalli: "Prendiamo atto che molte delle proposte fatte dall’Associazione sono state recepite nel nuovo documento".
Appuntamento dal 19 al 22 ottobre 2022 con la 3° edizione del FORUM MASSETTI e PAVIMENTI al SAIE di Bologna.
L'ing. Roberto Baldo, Consulente tecnico Conpaviper per la normativa UNI, spiega come ottenere il patentino per posatori di sistemi resinosi.
Intervista all'ing. Marco De Gregorio (UNI) che spiega il "valore" della norma UNI 11835, la norma che delinea i requisiti fondamentali del posatore di sistemi resinosi.
In occasione di MADE expo 2021, UNI e Conpaviper hanno presentato i contenuti della UNI 11835. Il racconto dell'evento.
In occasione di MADE EXPO 2021, UNI ha organizzato un evento dedicato alla norma UNI 11835 al quale partecipa CONPAVIPER.
Con la UNI 11835 sono stati stabiliti i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità degli operatori.
Il presidente CONPAVIPER, Massimo Fumagalli, illustra la nuova organizzazione e annuncia i nuovi obiettivi dell'Associazione.
In attuazione di quanto previsto nel decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 sarà obbligatorio esibire il certificato verde.
Rinnovato nella grafica e più intuitivo, siamo online con il nuovo sito! Il vicepresidente Tiziano Massazzi ci informa delle novità.
Intervista all'ing. Giovanni Saba, vicepresidente Conpaviper con delega per i pavimenti industriali in calcestruzzo, su alcune tematiche importanti riguardanti il settore di riferimento.
Enzo Parietti, vicepresidente e coordinatore della Sezione Resine, fa il punto sul lavoro che Conpaviper sta portando avanti in UNI.
La nostra storia, i nostri valori e i nostri obiettivi in questo video.
Nonostante la recente pubblicazione della Rev. 04, Conpaviper sta già lavorando alla Rev. 05. "Vicepresidente, quali saranno le novità?"
Sta per arrivare il ‘patentino’ per gli applicatori di rivestimenti in resina, un'importante riconoscimento formale per tutto il settore.
L'elenco dei soci iscritti al Comitato Comunicazione e Marketing Conpaviper.
L'elenco dei soci iscritti al Comitato Tecnico Massetti e Sottofondi Conpaviper.
L'elenco dei soci iscritti al Comitato Tecnico Resine Conpaviper.
L'elenco dei soci iscritti al Comitato Tecnico Calcestruzzo Conpaviper.
Si è svolto a Rimini il 10 e l’11 ottobre scorsi, il secondo Forum nazionale sottofondi, massetti, pavimentazioni e rivestimenti continui.
Siamo al lavoro con il nuovo Presidente Massimo Fumagalli ed è il momento di fare il punto sulle attività svolte e sui programmi.
Associazione Italiana Sottofondi, Massetti e Pavimentazioni e Rivestimenti Continui
A cadenza biennale, Conpaviper organizza il Forum Nazionale Massetti e pavimenti continui. L'evento ha l'obiettivo di fare il punto sulle principali tematiche riguardanti il settore.
In questa sezione tutte le informazioni su come fare per isciversi a CONPAVIPER.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
CONPAVIPER avvia un ciclo di incontri online dedicati alla cultura imprenditoriale, digitalizzazione e tecnica riservati ai soci.Ogni incontro ha una durata limitata, circa un'ora, ed è gratuito.
Cari amici, cari soci,anche questo anno volge al termine e giunge il tempo di fare bilanci consuntivi e di previsione.Del 2020 possiamo dire tanto, ma non che sia stato un anno tranquillo e scontato.
Pubblicata oggi (29 ottobre 2020) la nuova edizione della norma sui sistemi resinosi.UNI 10966:2020SISTEMI RESINOSI PER SUPERFICI ORIZZONTALI E VERTICALI: ISTRUZIONI PER LA PROGETTAZIONE E L'APP
Durante il GIC– GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO 2020 a Piacenza, in programma da giovedì 29 ottobre a sabato 31 ottobre 2020, CONPAVIPER organizza 2 workshop dedicati al tema delle Pavimentazioni Cementizie
Il settore dei massetti e dei sottofondi ha avuto negli ultimi vent'anni una grande evoluzione. Se fino agli anni '90 la figura del massettista coincideva con quella del piastrellista, oggi
Già oltre 140 gli espositori che per tre giorni alla Fiera di Piacenza proporranno una panoramica sulle novità di un settore che produce l’8% del Pil italianoAl via Giovedì 29 Ottobre 2020 a Piacenza
Da piccola azienda familiare a Gruppo internazionale, l'azienda di Asolo oggi esporta in più di 80 Paesi nel mondoAsolo (TV), 1 settembre 2020 – Made in Italy, innovazione e sguardo orientato al
Assemblea Ordinaria Soci ConpaviperPadova 15 luglio 2020Si riporta di seguito la relazione del Presidente Luigi Schiavo, letta in coccasione dell'Assemblea Ordinaria e approvato con voto unanime.
Assemblea Ordinaria dell’Ente Nazionale CONPAVIPER che si è tenuta ieri 15 luglio presso presso l'Hotel Crowne Plaza in Via Po 197, a Padova ha deliberato in merito alla composizione del Consigli
Scopo della campagna di prove tra il 20 e il 28 novembre 2019 è stata eseguita una campagna di prove con lo scopo di avviare una prima mappatura delle prestazioni di massetti eseguiti recentemente da p
Negli ultimi anni le norme del settore costruzioni sono molto cambiate e per capire se anche il settore delle pavimentazioni in calcestruzzo fosse stato coinvolto l'Associazione Conpaviper ha chi
«In un edificio la parte più sollecitata nell'uso quotidiano è ... il pavimento. Strano, ma non ci pensa quasi mai nessuno, in particolare il committente e il progettista. Così accade che nelle c
ll team tecnico di CPR GIUNTI (Socio Conpaviper) ha il piacere di comunicare che è stato raggiunto un accordo per la distribuzione in esclusiva sul territorio italiano dei giunti sinusoidali HCJ Cosin
Il Consiglio Superiore dei LLPP ha pubblicato la Circolare n. 633 del 03/12/2019 contenente i Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione
Con l’occasione dell’inaugurazione della “Accademia del Calcestruzzo” di Renate (MB), sono in partenza i corsi di formazione per “Tecnologo del Calcestruzzo” svolti dall’Istituto Italiano per il Calce
Il 10 e 11 ottobre scorso si è svolto a Rimini la due giorni del II Forum Nazionale Pavimentazioni e Massetti, negli spazi dell'Ecoarea di Rimini.Un evento organizzato da Conpaviper, l'Assoc
Costruire regole e discutere di futuro partendo dal presente: è questo l’obiettivo dichiarato dal Forum Nazionale Massetti e Pavimenti, che si è svolto il 10 e 11 ottobre scorso presso l’EcoArea di Ri
Con le nuove NORME TECNICHE ci deve essere un progetto firmato da un Professionista, una Direzione Lavori e …SAIE BARI, 26 ottobre 2019 ore 10Organizzato da CONPAVIPER e Ordine Ingegneri di BariPer la
E' mancato Giorgio Squinzi, titolare della MAPEI ed ex Presidente di Confindustria.CONPAVIPER si unisce al dolore della famiglia e dei dipendenti del grande gruppo industriale,e lo ricorderà in a
La filiera coinvolta dalla realizzazione delle Pavimentazioni Industriali si ritrova a Rimini il 10 e 11 ottobre per capire cosa cambia con il Parere del Consiglio Superiore dei LLPP dell'8 agosto
CONPAVIPER invita progettisti, applicatori e produttori a partecipare alla mostra fotografica dedicata ai pavimenti e ai cantieriIn occasione della seconda edizione del Forum Nazionale Sottofondi, Mas
Ecco il programma del FORUM 2019 con tutti gli eventi e gli incontri tecnici.
Il Consiglio Superiore dei LLPP ha risposto a CONPAVIPER con il Parere Ufficiale registrato come U.0007221.08-08-2019 sull'importante tema dell'identificazione della Pavimentazione Industria
FEDERBETON, in collaborazione con Assimpredil Ance, organizza l'evento:CEMENTO e CALCESTRUZZO per il FUTURO delle COSTRUZIONI 25 Luglio 2019, ore 10.30 Assimpredil Via San Maurilio, 21 - Mi
Al fine di comprendere al meglio l'applicazione delle Linee Guida sui Calcestruzzi Fibrorinforzati nel settore delle Pavimentazioni Industriali CONPAVIPER ha realizzato 2 video con due importanti
Si è svolta il giorno 24 maggio 2019 a Cavenago di Brianza l’Assemblea dei Soci di Conpaviper, l’Associazione Italiana di Categoria delle Imprese di Pavimentazioni Continue che rappresenta le aziende
Siglato l'accordo con SENAF, l'organizzatore di SAIE BARI 2019, che si svolgerà presso la Fiera di Bari dal 24 al 26 ottobre 2019.L'accordo prevede l'organizzazione di un evento di
Il 27 febbraio 2019 è stato presentato alla stampa l’Osservatorio Congiunturale sull’Industria delle Costruzioni. Lo studio è stato illustrato dal Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, dal vice presidente
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Circolare Esplicativa delle Norme Tecniche delle Costruzioni.Nel testo presente il richiamo alle Pavimentazioni IndustrialiLa nuova edizione delle Norme Tecniche de
Il socio Betonrossi ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Francesco
Il socio Ormet - Overmat ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una Intervista a Alessandro
Il socio Italcementi ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Sergio T
Il socio Concrete Solution Italia ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervis
Il socio Ferrocemento RS ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video Intervista a Marc
Il socio Buzzi Unicem ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Fabio B
Il socio Edilteco ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Paolo Stabe
Il socio Pavicenter srl ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Angel
Il socio Turbosol ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Alessandro
Il socio ABICERT ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Michele Ferr
Il socio Blastrac SK Italia ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a P
Il socio Istituto Italiano per il Calcestruzzo ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una v
Il socio Basf CC Italia ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Ivana
Il socio Saint Gobain PPC Italia Spa ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video inter
Il socio Colabeton Spa ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a France
Il socio GPRGiunti - Edilizia Servizi ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video Int
Il socio DRACO ItalianaSpa ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Da
Il socio MAPEI Spa ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Pietro Lat
Il socio V&V Srl ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Federico
Il socio Chimica Edile Srl ha partecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Ri
Il socio Leon Bekaert Spa ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Ale
Il socio Azichem Srl ha patecipato alla seconda edizione delle Giornate Italiane del Calcestruzo di Piacenza.Nell'occasione Conpaviper era presente e ha realizzato una video intervista a Enrico G
Pavimenti Industriali: importanti novità dal punto di vista normativoI pavimenti industriali stanno subendo importanti novità dal punto di vista normativo. Anche se non è dei giorni scorsi la pubblica
Pubblicato il Monitor di Filiera di Federbeton con i dati del settore delle Costruzioni aggiornati al mese di luglio 2018. E sono dati positivi: le Costruzioni nel mese di luglio sono cresciute, come
CONPAVIPER parteciperà alle prossime GIornate Italiane del Calcestruzzo a Piacenza, in programma dal 08 al 10 novembre.Uno stand dell'Associazione sarà presente all'ingresso del salone, in c
Osservatorio ASCOMAC CRESME Macchine e Impianti per le Costruzioni – III trimestre 2018MERCATO ITALIANO DELLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA E LAVORI STRADALI:ULTERIORE CRESCITA DEL MERCATO INTERNO NEL 3° T
Il calcestruzzo viene scelto quotidianamente per le opere che ci circondano, grazie alle sue prestazioni di durabilità, plasticità, sicurezza, sostenibilità.Attraverso un percorso narrativo che prende
PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI:un parere richiesto al Genio della Regione Toscana conferma la novità, in alcuni casi devono essere considerate struttureCome già evidenziato in alcune Circolari la nuova ed
"Concretezza: la Durabilità delle opere in Calcestruzzo Armato"La durabilità delle opere dell’uomo sta assumendo un ruolo sempre più centrale e trasversale nella complessità multidisciplinar
Al SAIE di Bologna sono di scena le Grandi Opere. Appuntamento mercoledì 17 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 nell'Area Federbeton al Pad. 26.Ogni realizzazione umana necessita di cura e manutenzione
Piacenza si prepara ad aprire le porte agli operatori del calcestruzzoIl conto alla rovescia è iniziato e ad un mese dall'inaugurazione della seconda edizione del GIC - Giornate Italiane del Calc
CALCESTRUZZO, IL MATERIALE DELLE GRANDI OPERESettembre 2018Conosciuto e utilizzato dall’uomo da oltre duemila anni, il calcestruzzo rappresenta la soluzione ideale per realizzare case, infrastrutture,
Non si può parlare di calcestruzzo senza considerare il settore delle attrezzature provvisionaliPer realizzare opere in calcestruzzo armato, è necessario utilizzare un “involucro” che, trattenendonell
A fronte di una crescita esponenziale del traffico aereo, aumenta la necessità di disporre di nuove tecnologie in grado di prolungare qualità e resistenza del manufatto e di ridurre al massimo i tem
Un criterio di accettabilità del numero di fibre strutturali affioranti in superficie per pavimentazioni in calcestruzzo finite con frezzatrice. Scrivono l'articolo che segue Roberto Muselli (Soc
E’ stato pubblicato il Decreto direttoriale n. 72 del 10 agosto 2018, con il quale è stato adottato il diciannovesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto interministeriale 11 apr
Non solo cementificazione. Il calcestruzzo a servizio dell’ambiente e delle attività ludicheIl calcestruzzo è davvero un materiale così impattante e “nemico” della natura? Abbiamo mai pensato che, olt
Per la prima volta le PAVIMENTAZIONI INDUSTRIALI sono state considerate nel testoIl 27 Luglio 2018 l’Assemblea del Consiglio Superiore dei LLPP ha approvato il testo della Circolare Esplicativa con le
Lo scopo principale di questa terza edizione delle “LINEE GUIDA per la PRESCRIZIONE, POSA, CONTROLLI, VERIFICA FINALE e MANUTENZIONE dei RIVESTIMENTI RESINOSI CONTINUI” è quello di fornire, nel rispet
CONPAVIPER ha siglato un accordo con MEDIAPOINT, organizzatore delle Giornate Italiane del Calcestruzzo 2018, per il riconoscimento del patrocinio e per la presenza dell'Associazione all'int
Nuova norma per le analisi sul calcestruzzo indurito: la UNI 7699 per la determinazione dell'assorbimento d'acqua alla pressione atmosferica di provini in calcestruzzo la durabilità delle ope
«Lavorare insieme è la formula migliore per poter crescere ed è necessario che l’Associazione evolva per adeguarsi ai tempi che cambiano».È il messaggio lanciato dal presidente di Conpaviper Luigi Sch
Carissimi Colleghi,è passato un anno da quando l’Assemblea CONPAVIPER riunita all’interno del nostro primo FORUM, decise di affidarmi il delicato compito di presiedere l’Associazione.È giunto quindi i
Presentato il “PRIMO STUDIO CONGIUNTURALE sui SETTORI dei PAVIMENTI INDUSTRIALI, RIVESTIMENTI IN RESINA, MASSETTI”, a cura del Centro Studi FederbetonIL RAPPORTO E' VISIBILE NELL'ALLEGATO -
Roberto Muselli, esperto in pavimenti in calcestruzzo e Socio CONPAVIPER, propone alcune riflessioni e appunti pratici circa l'impiego del calcestruzzo drenante negli strati di pavimentazione pe
Si terrà a Bologna il prossimo 17 maggio il secondo corso di formazione di Federbeton dedicato alla filiera. Sarà approfondito un tema di particolare attualità, quello dei CAM - Criteri Ambientali Min
Gentili SOCI,vi informiamo che il 09 Maggio 2018 si terrà presso MH Hotel Piacenza Fiera l'ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI CONPAVIPER 2018, dalle ore 9.30 alle ore 13.00.L'Assemblea Ordinaria, si a
CONPAVIPER ha siglato un accordo con MEDIAPOINT, organizzatore delle Giornate Italiane del Calcestruzzo 2018, per il riconoscimento del patrocinio e per la presenza dell'Associazione all'int
Bologna, 11 Aprile 2018 Si è aperta oggi a Bologna la seconda edizione della Concrete Conference, un progetto ideato dall’Atecap e promosso da Federbeton, in collaborazione con le altre associazioni d
Sotto il segno della ripresa del settore, il salone internazionale dell’edilizia e delle infrastrutture INTERMAT Paris si terrà dal 23 al 28 aprile 2018 presso il Quartiere delle Esposizioni di Paris-
E’ disponibile sulla piattaforma di FOTO SPEED l’intero servizio di fotografie realizzate durante il primo e il secondo giorno del FORUM NAZIONALE MASSETTI E PAVIMENTI che si è svolto a RIMINI il 5 e
Edifici prefabbricati e pavimentazioni industriali: la progettazione dei collegamenti strutturali corso con Crediti per Ingegneri PRESENTAZIONE Gli obiettivi principali del seminario sono:> Fornire ai
L’investitura ufficiale al I Forum nazionale dei Massetti e dei Pavimenti di Rimini. “Il nuovo programma sarà incentrato su legalità e crescita della professionalità. Esistono già progetti molto concr
Discorso del Presidente Luigi Schiavo Ecoarea, 5 maggio 2017 ? Cari Colleghi, sono emozionato per l’importante e delicato incarico che mi è stato affidato e non posso che ringraziare i soci di avermi
“Cari Colleghi, mi piacerebbe poter trasmettere a tutti voi l’entusiasmo e la passione che anima i componenti del CONPAVIPER, quella linfa vitale che consente di continuare, da volontari, a operare pe
Venerdì 5 MAGGIO 2017Ecco il programma definitivo del primo FORUM NAZIONALE MASSETTI E PAVIMENTIPer iscriversi www.massettiepavimenti.itOre 09.30 – 12.00 SALA ICMQASSEMBLEA SOCI CONPAVIPER (riservata
La Sezione Massetti CONPAVIPER ha approvato nella riunione del 5 aprile 2017 - presso la scuola edile di Bologna - la terza revisione del CODICE DI BUONA PRATICA per i MASSETTI di SUPPORTO per INTERNI
Ormai da molti anni i così detti leganti ternari rappresentano la soluzione più diffusa per la confezione di massetti autolivellanti e livelline: si tratta di una miscela di leganti che, a contatto co
Conpaviper sta completando la revisione del Codice di Buona Pratica dei Massetti e sottofondi e delle Linee Guida dei Rivestimenti resinosi. Nel frattempo il mercato sta recependo le Istruzioni CNR su
Prodotti da costruzione: approvato in CdM il decreto che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione nell'Uniuone europea e che abroga la direttiva 89/106/CEEIl Consiglio dei Ministri
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una guida dedicata agli strumenti attuativi del Piano nazionale Industria 4.0 per professionisti e imprese.La Guida, descrive le misure che il Gover
Edilteco è presente già da alcuni anni sul mercato tedesco con il suo prodotto di punta, il Politerm, perle additivate di polistirene espanso per la realizzazione di massetti e sottofondi alleggeriti
Pavimentazioni industriali: cambiano le regole e diventano struttureIl Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha pubblicato la versione finale delle Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione ed
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato ANGELO PASQUALINI di DRACO
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato MASSIMO FUMAGALLI di FIBROCEV
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato a SILVIO COCCO - TEKNA CHEM Ecco il LINK al
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato a CORRADO BORGHI di EDILTECOEcco il LINK al
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato DONATO LUCIANO di BASFEcco il LINK al VIDEO
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato ANDREA PATTARINI di AZICHEM Ecco il LINK a
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato PAOLO RABAIOTTI di TRIMMERLINK al VIDEO
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato ANDREA SCALABRINI di MEDIPAVLINK AL VIDEO
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato PAOLO BENUZZI di EDILIZIA SERVIZIECCO IL VI
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato CHIARA MINORETTI di BEKAERTLINK al VIDEO
CONPAVIPER ha visitato le Giornate Italiane del Calcestruzzo per incontrare i propri soci espositori.Durante l'evento il nostro inviato ha intervistato BEPPE ARRIGONI di SIKA ITALIA.Ecco il LINK
CONPAVIPER ha fatto visita ai suoi soci durante il SAIE PAV 2016: Ecco l'intervista a Franco Bellotti - ISOLTECHLINK AL VIDEO
Edmondo Vavassori, project manager di APSE – V&V, parla del nuovo prodotto eco-compatibile presentato al Saie 2016 ideale per il rivestimento protettivo, idrorepellente e resistente al fuoco di pa
Francesca Martiniago, Export Area Manager di Isoplam, parla del loro nuovo prodotto in cemento-resina a basso spessore per il rivestimento di qualsiasi tipo di superficie.Per approfondire, guarda il v
Il Prof. Marco Savoia, Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni, componenti della Commissione CNR e della Commissione Grandi Rischi, presenta le novità normative delle ISTRUZIONI CNR sulle pa
Bunker ha portato al Saie tutta la gamma delle sue macchine, che comprende pompe per iniezione di boiacche cementizie, macchine per massetti autolivellanti, con una particolare tecnologia per calcestr
Sono state più di 300 le visite di tecnici allo stand CONPAVIPER al SAIE 2016, dove l’Associazione aveva organizzato insieme ad IIPLE, la scuola edile di Bologna, una mostra dedicata ai massetti di su
E’ stato presentato al Saie il nuovo documento CNR-DT 211 “Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione ed il controllo delle pavimentazioni di calcestruzzo”, all’interno di un Seminario di studio e
1 - premessaUna corretta valutazione dei problemi posti dalla temperatura di esercizio di una struttura in calcestruzzo non può prescindere da un esame, seppure sommario, dei fenomeni che si generano
DESCRIZIONE DEL PROGETTO Il progetto riguarda la realizzazione di un sistema di pavimentazione e rivestimento del poliambulatorio medico dell’Associazione Caterina Onlus nella provincia di Salerno che
I magazzini autoportanti sono sistemi di scaffalature metalliche sviluppate in altezza che sostengono i tamponamenti e la copertura, e rappresentano una delle più risposte più innovative per la logist
Rivoluzione nel settore dei pavimenti industriali: sono state approvate finalmente, dopo 2 anni di inchiesta pubblica, le "Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavi
Pregiatissimo Socio,con la presente si ricorda la convocazione dell’Assemblea straordinaria dell’Ente Nazionale CONPAVIPER, che si terrà in prima convocazione il giorno 20 ottobre 2016 alle ore 14.30
La norma europea UNI EN 1253-3, pubblicata in lingua inglese lo scorso mese di giugno, si occupa di valutazione della conformità dei pozzetti per edilizia.La norma specifica i requisiti per la valutaz
La Sezione RESINE CONPAVIPER ha completato la seconda revisione delle “LINEE GUIDA per la PRESCRIZIONE, POSA, CONTROLLI, VERIFICA FINALE e MANUTENZIONE dei RIVESTIMENTI RESINOSI CONTINUI” L'obiet
Deckshield Car Parking è un sistema di rivestimento impermeabile con certificazione a livello internazionale per parcheggi, progettato e studiato da Flowcrete. Queste qualità anche estetiche lo rendon
Rivoluzione nei pavimenti industriali: approvate le ISTRUZIONI CNR, da oggi sono STRUTTURE in CAAndrea DariRivoluzione nel settore dei pavimenti industriali: sono state approvate finalmente, dopo 2 an
SAIEPAV: per i soci CONPAVIPER una proposta stravolgenteSAIEPAV - evento dedicato alle pavimentazioni, alle impermeabilizzazioni e ai massetti - è al SAIE 2016 dal 19 al 22 ottobre 2016, con temi di
RIportiamo un'intervista al Presidente di ASSIMP ITALIA, GIiovanni Grondona Viola, che è anche nostro Socio, riguardante il tema del PATENTINO per gli applicatoriQualifica dei posatori: a che pun
Qualifica dei posatori: a che punto è la qualificazione dei posatori nel settore dei sistemi radianti e quali sono i progetti in corso?Il Consorzio Q-RAD ha da poco avviato l'iter normativo per l
"Vogliamo un'Associazione più forte e rappresentantiva, che già dal 2016 parta con la diffusione sul territorio delle conoscenze raccolte negli ultimi documenti tecnici, e che sappia raccogl
Il sottofondo “MONOSTRATO” è una nuova tecnologia utile in tutti quei casi in cui lo spessore costruttivo non consenta di realizzare il classico sottofondo pluristrato. Questo infatti per assolvere al
Pubblicata la norma italiana UNI 11604 sulla determinazione della potenziale reattività agli alcali degli aggregati per calcestruzzo e, in particolare, sulla prova di espansione accelerata in calcestr
01 - Premessa sono piuttosto note le severe implicazioni dell’esposizione delle opere in calcestruzzo e, in particolare, delle pavimentazioni calcestruzzo al congelamento ed ai cicli gelo-disgelo. L’in
Il SAIE si svolgerà dal 14 al 17 ottobre alla Fiera di Bologna e CONPAVIPER sarà presente con un proprio stand per tutta la manifestazione nel PADIGLIONE 25, all'interno del SAIEPAV.Per quanto ri
La Prefettura della Casa Pontificia ha accettato la richiesta di poter essere presenti con una delegazione del CONPAVIPER all'Udienza papale del 16 settembre 2015 alle ore 10.30Sono disponibili
Il bleeding del calcestruzzo è un aspetto particolare della segregazione del calcestruzzo, esso consiste, in linea di principio, nella risalita in superficie di una parte dell'acqua di impasto co
Il 9 luglio 2015 alle ore 10.00 si terrà presso ICMQ la riunione della Sezione Resine CONPAVIPER: all'ordine del giorno la revisione delle Linee Guida sui Rivestimenti Resinosi.Nel mese di ottobr
Il Consiglio Direttivo CONPAVIPER ha deliberato la nascita di una nuova SEZIONE in seno all'Associazione, specificatamente dedicata alle cosiddette Pavimentazioni Architettoniche continue (dette
In una Intervista video Teodoro Du Marteau parla della nuova Commissione Conpaviper dedicata al settore della Poliurea, di cui gli è stato affidato il coordinamento.Ecco il LINK al VIDEO
Il coinvolgimento della base rappresenta uno dei passaggi chiave di tutte le Associazioni.E' il parere del Consigliere CONPAVIPER Massimo Fumagalli, intervistato proprio su questo aspetto: come c
Cari colleghi, cari soci,con la riunione della Sezione Pavimenti Industriali del 16 aprile 2015 si è concluso l’iter interno con cui il CONPAVIPER a definito il quadro di proposte di modifica delle IS
Dario Bellometti confermato a grande maggioranza Presidente Conpaviper per il 4° mandato consecutivo.L'elezione si è tenuta nell'ASSEMBLEA SOCI CONPAVIPER di ieri, 18 marzo, e hanno partecip
Si informano le Aziende ASSOCIATE CONPAVIPER ai sensi dell'art. 19 dello Statuto, il Consiglio Direttivo, riunitosi in data 18 febbraio 2015, ha deliberato di convocare l'Assemblea Ordinaria
La qualità acustica degli edifici esistenti è una questione sempre più attuale. Secondo il professor Giovanni Semprini “negli edifici esistenti il problema acustico è molto elevato: le strutture dell’
Il discorso del Presidente CONPAVIPER Dario Bellometti del 8° CONGRESSO NAZIONALE al SAIEPAV il 22 ottobre 2014.
IL FUTURO DELL'INDUSTRIA DEI PAVIMENTI Mercoledì 16 ottobre 2013 - Ore 14.30 Piazza delle Superfici - Padiglione 26 - SAIE - Bologna Fiere Apertura dei lavori e Saluti iniziali · Sergio Crippa
LA PROGETTAZIONE, LA REALIZZAZIONE, E' IL CONTROLLO E IL COLLAUDO DELLA PAVIMENTAZIONE PER AREE LOGISTICHE AD ALTE PRESTAZIONI Workshop organizzato da SAIE in collaborazione con CONPAVIPER e lo studi
prova di testo per verifica gli spazi impegnati all'interno della notizia posta in homepage prova di testo per verifica gli spazi impegnati all'interno della notizia posta in homepage prova di testo p